
I personaggi non sono per nulla scontati ma anzi, molto realistici, anche il cattivo non ha le solite bombe atomiche delle balle da scatenare sugli USA, ma e' semplicemente un arraffone spregiudicato come ce ne sono tanti (ma piu' attuale di cosi'...), il protagonista non e' un muscoloso supersexy dopato ma semplicemente un cuoco che mette l'anima nei suoi orrendi fritti di pesce e nel locale che ha costruito da zero e da solo (e che cerca in tutti i modi di fare la cosa giusta), il fratello semplicemente un ladruncolo da 4 soldi con il vizio del gioco ma dal cuore grande e lo chef isterico e coltellomunito semplicemente fantastico ("non puo' avere un gazpacho caldo, se lo vuole caldo ci piscio dentro!").
Bella colonna sonora, molto "soul" manco a dirlo, e belle immagini di Amburgo (UAO, il loft in cui vive la cameriera...dal parquet alla vista fiume e' un sogno e pazienza per la doccia mancante!).
E in tutto questo ci sta quanto scrive guru Alessio: l’intento (riuscito) è collegare l’anima al palato, il cuore all’intelligenza, il cervello alla memoria e il tempo ai sogni realizzabili. Morale ispirata da John Lennon:
"La vita è quello che ci capita mentre siamo impegnati a fare altri progetti."
sì sì ... una bellissima favola :) che xò ti tiene coi piedi per terra ... cibo, amore, sesso, fotti (in senso stretto;-))) che poi ti fotto (in senso lato;-)), vizi (tra parentesi il vizio di soul, moritz, è davvero un grande gnocco;-)) e virtù ... insomma tutti "noi" day by day ... e x fortuna arriva anche il day del lieto fine :)!!!
RispondiEliminaPiaciuto tanto 'sto film :)
Ecco si, come dicevo ieri a una Clara dubbiosa sui lieti fini...ma perche' sempre pensare che la felicita' prima o poi non possa DAVVERO arrivare?
RispondiElimina